Con la presentazione di
iPhone 4 compatibile con le reti
CDMA in Usa
non ci sono state novità eccezionali sul melafonino.
Certo, ora lo smartphone potrà essere utilizzato dagli utenti abbonati ai servizi di
Verizon Wireless, carrier statunitense che dispone di
reti mobile ultraveloci, ma a livello di specifiche tecniche non è cambiato poi molto.
Ovviamente i "nuovi"
iPhone CDMA-compliant sono dotati di una
nuova antenna, speriamo migliore delle prime montate sui terminali 3G, e di alcune
funzioni aggiuntive.
Tra queste una delle più interessanti è quella denominata "
Personal Hotspot", che trasforma il telefono in un
hotspot Wi-Fi per un massimo di
5 device aggiuntivi, oltre alla
condivisione della connessione via USB e Bluetooth.

La caratteristica è molto interessante, sempre che si abbia a disposizione la connettività a reti ultraveloci. Quelle che in Italia - e in Europa - non ci sono ancora.
Alcuni rumors circolati nelle ultime ore, però, sembrano indicare lo
sbarco della funzione anche su iPhone GSM: secondo queste voci, infatti, "Personal Hotspot" dovrebbe essere integrata nel prossimo
update a iOS 4.3.
Certo, tutto dipende dagli
operatori. La feature, come già successe in Usa con il tethering, deve essere abilitata anche dal carrier che fornisce i servizi.
Un iPhone che, all'occorrenza, diventa un
router è sicuramente utile e potrebbe essere un ulteriore sprone alle vendite del device in Europa.
Toccherà attendere il prossimo update di iOS 4.3 per scoprire la verità .
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.