Pioneer presenta sei nuovi sistemi
NavGate. Le unità Pioneer hi end
AVIC-F20BT,
AVIC-F920BT (declinate in Pioneer AVIC-F9210BT per i modelli Volkswagen, Skoda e Seat e Pioneer AVIC-F9220BT per i modelli Ford), e i modelli entry level
AVIC-F320BT e
AVIC-3210BT arricchiscono il viaggio con svariate opzioni di comunicazione e intrattenimento.
Il vero punto di forza della linea NavGate di Pioneer è la tecnologia di navigazione in-car. Le nuove unità offrono un completo database cartografico preinstallato, firmato
Tele Atlas, che copre ben 44 paesi europei e contempla milioni di destinazioni e punti di interesse (POI). Per evitare spiacevoli sorprese, tutti i modelli NavGate di Pioneer del 2010 sono dotati di ricevitore
TMC (Traffic Message Channel), un dispositivo che permette di informare l'utente di eventuali ingorghi o incidenti lungo il tragitto.
Il software proprietario
Pioneer NavGate FEEDS PC e l'applicazione
Smartphone hanno reso personalizzabile la navigazione, consentendo all'utente di estrapolare i POI desiderati da diverse sorgenti, come il servizio cartografico
Google Maps, i siti Internet POI e le immagini geotagged, e aggiungerli alle cartine del proprio sistema mediante
scheda SD,
dispositivo USB o
Bluetooth.
La funzione di
ECO guida fornisce rapporti sullo status di guida, visualizzandone l'impatto sull'ambiente. Grazie al software NavGate FEEDS, le unità sono in grado di stimare il costo del carburante in base al percorso, nonchà© le emissioni di CO2 di un veicolo, riportando le stime su appositi, dettagliatissimi rapporti (Drive Reports). L'applicazione, inoltre, analizza le abitudini di guida lungo un periodo di tempo, per fornire al conducente consigli su come sfruttare in maniera più efficiente il carburante.
Grazie a un display WVGA ad alta risoluzione, la nuova interfaccia utente AV dei sistemi Pioneer NavGate è stata studiata per innovare le modalità di controllo della riproduzione musicale/video in auto. Gestite tramite
touch screen, le avanzate funzioni offerte dall'unità comprendono passaggi dinamici e abbreviati per accedere ai menu delle sorgenti e agli elenchi di file, animazioni
3D interattive durante il funzionamento del sistema e un esclusivo controllo
Slide Touch per selezionare con rapidità nuovi brani e video, semplicemente sfiorando lo schermo con un dito.
Questi modelli si avvalgono inoltre della tecnologia MusicSphere, l'applicazione software di Pioneer per
iTunes, che analizza e realizza automaticamente il profilo della libreria iTunes dell'utente, al fine di creare playlist di diversa atmosfera, che possano essere trasferite a lettori
iPod o
iPhone.

Una volta collegato un iPod o un iPhone al sistema NavGate, è possibile accedere alle playlist MusicSphere attraverso una sfera 3D interattiva che può essere ruotata verso l'alto, il basso, a sinistra e a destra, semplicemente sfiorando lo schermo. AVIC-F20BT incorpora componenti audio che conferiscono alla riproduzione musicale ricchezza di dettagli, mentre il touch screen motorizzato da 7" assicura un intrattenimento video in-car. Grazie al modulo Parrot Bluetooth integrato, l'utente potrà avvalersi della tecnologia wireless e dello streaming musicale, e servirsi del riconoscimento vocale per ricercare un indirizzo e passare da una sorgente audio all'altra.
Pioneer AVIC-F920BT è l'unità "tutto in uno" che offre varie possibilità di navigazione, comunicazione e intrattenimento. Tanti i plus offerti: istruzioni di navigazione, informazioni sul traffico in tempo reale, tecnologia wireless Bluetooth incorporata per la telefonia in vivavoce e lo streaming musicale e una varietà di funzioni al servizio della riproduzione AV, compreso il controllo diretto di iPod, iPhone e file da schede SD e dispositivi USB.
Pioneer ha pensato a una gamma di
soluzioni personalizzate, appositamente progettate per specifici modelli automobilistici e ispirate all'AVIC-F920BT.

Pioneer AVIC F9210BT è realizzato specificatamente per modelli
Volkswagen,
Skoda e
Seat, mentre il modello Pioneer AVIC-F9220BT si integra alla perfezione nei modelli
Ford.

Pioneer AVIC-F320BT è l'unità per coloro che desiderano accostarsi per la prima volta a un sistema di navigazione e intrattenimento "tutto in uno". Questo dispositivo NavGate da 2 DIN offre una tecnologia di navigazione in
2D e in
3D, connettività a sorgenti audio portatili e telefonia Bluetooth in vivavoce. Il monitor touch screen da 4,3" può essere rimosso e portato in sicurezza a casa. Pioneer AVIC-F320BT permette la
riproduzione di video e foto, contenuti su schede SD, tramite il set di applicazioni Pioneer scaricabile
NavGate Apps. Sono inoltre disponibili diversi formati di visualizzazione dell'orario, utilizzabili come immagine di sfondo. Tocco finale: il colore dell'illuminazione della tastiera può essere personalizzato al fine di adattarlo perfettamente alla sfumatura cromatica dell'illuminazione di qualsiasi plancia, grazie all'applicazione
NavGate Feeds PC.
Anche nella gamma entry level Pioneer ha progettato il modello personalizzato AVIC-F3210BT che, realizzato sulla base del sistema AVIC-F320BT, si integra nelle auto Volkswagen, Skoda e Seat. Oltre alle caratteristiche già installate sull'AVIC-F320BT, offre un vassoio di caricamento del supporto sorgente dove alloggiare un lettore iPod, una chiavetta USB o altri dispositivi audio portatili collegati.
Pioneer AVIC-F920BT è disponibile a partire da aprile, mentre i modelli AVIC-F20BT, AVIC-F9210BT, AVIC-F9220BT, AVIC-F320BT e AVIC-3210BT saranno disponibili a partire da maggio 2010. AVIC-F20BT:
1.549 Euro AVIC-F920BT:
1.099 Euro AVIC-F9220BT (per FORD):
1.199 Euro.
I prezzi dei modelli AVIC-F9210BT, AVIC-F320BT e AVIC-3210BT saranno disponibili a partire da maggio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.