Thermaltake presenta il primo
case mid-tower con integrata, direttamente nella parte superiore del case, una
doppia docking station per HDD SATA da 3.5" e 2.5". Gli utenti possono così
avere accesso ai dati e trasferirli senza bisogno di installare gli hard drive e senza dover utilizzare una docking station esterna.

La
porta USB 3.0, connettore di ultima generazione ad alta velocità , è posta sulla parte frontale del case ed è resa visibile da
un'illuminazione di colore blu. Un'altra porta USB 2.0 e le prese per microfono e cuffie, si trovano invece nella parte alta del case.
Thermaltake V9 BlacX Edition offre
10 alloggiamenti di cui 3 da 5,25" e 7 da 3,5" facilmente installabili grazie al
sistema "toolfree".
Thermaltake, riserva una particolare cura all'ottimizzazione del flusso dell'aria. Una
ventola da 23 cm, posta sulla parte superiore del case, espelle l'aria calda mentre un'altra
ventola da 12 cm, posta sul pannello posteriore, garantisce che il
calore prodotto dalla CPU venga espulso dal case.
Una ventola da 12 cm, con giochi di luce a LED blu, genera un flusso d'aria in ingresso dalla parte anteriore del case ed assicura il
raffreddamento degli HDD installati.

Il V9 BlacX Edition è
predisposto per il raffreddamento a liquido e, sul pannello posteriore, sono presenti due fori per
tubi da 1/2", 1/8" e 1/4". Un maggiore flusso d'aria è reso possibile da 2 aree caratterizzate da fori, sui pannelli laterali del case.
I piedini che rialzano il case V9 BlacX Edition sono abbastanza alti da permettere una
buona ventilazione nella parte bassa del case dove trova posto
l'alimentatore ATX PSII, protetto da un
filtro antipolvere di facile rimozione, per la sua pulizia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.