Cooler Master continua l'aggiornamento delle proprie linee prodotto mantenendo una consuetudine che i conoscitori del marchio apprezzano da tempo.
Le famiglie di cabinet vengono infatti sviluppate tenendo conto delle richieste degli utenti e raffinate via via, per ottenere prodotti solidi e versatili. 
Nel dettaglio, Elite 361 è un
mini-tower che può però essere configurato per un utilizzo desktop, posizionando il case orizzontalmente. àˆ una soluzione capace di accogliere
motherboard micro-ATX, studiata per le esigenze degli ambienti home e office. Il frontale è realizzato in materiale plastico nero, con finitura opaca. Il design scelto è
lineare e piacevole, le porte anteriori comprendono due USB 2.0 e i mini-jack stereo per le cuffie e il microfono, compatibili con pin interni AC97 e Azalia HD.
Elite 361Lo spazio interno è ben organizzato e la scelta di installare
l'unità di alimentazione nel segmento anteriore, anzichà© posteriormente, come avviene di solito, permette una buona distribuzione dei cavi.
Questa disposizione ha inoltre permesso di integrare
motherboard ATX e schede grafiche piuttosto ingombranti. Smontando il cestello per hard disk è inoltre garantita l'installazione di
board con una lunghezza sino a 321 mm. Per il raffreddamento interno, Cooler Master Elite 361 può contare su una ventola da 120 mm, installa di serie, ma è possibile installare due ventole da 80 mm sul lato posteriore e una addizionale sul fianco destro (80,90 o 120 mm).
Elite 372Cooler Master introduce anche la versione Elite 372, contraddistinta da un design semplice e sobrio, tipico della famiglia Elite. Questo case middle-tower consente la realizzazione di configurazioni hardware piuttosto complesse, grazie all'abbondante spazio per
motherboard ATX e micro-ATX, oltre che per schede video high-end, come per esempio Radeon HD 6990. L'evoluzione dell'Elite 371 è stata aggiornata per consentire una
maggiore aerazione interna e permette di installare sino a 7 ventole. Oltre alle due da 120 mm sul lato superiore e alle due da 120/140 mm laterali, si possono integrare ventole sul lato inferiore (sino a 120 mm), lungo il profilo posteriore e una frontale da 120 o 140 mm.
Il frontale di tipo mesh è molto elgante e permette un'aspirazione dell'aria adeguata, per soddisfare anche i PC da gioco più potenti. Anche in questo caso sono disponibili
due porte USB 2.0 e gli ingressi/uscite audio. Per l'installazione interna, segnaliamo l'adozione di un
sistema di fissaggio tool-free. Cooler Master prevede la distribuzione dei nuovi case entro il mese di Marzo, con prezzi consigliati di Euro 39,90 (IVA inclusa), per Elite 361, e di Euro 46,99 (IVA inclusa) per Elite 371.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.