▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Homepage > Notizia

Iomega MiniMax Desktop Hard Drive 1 TB

La compatta unità  esterna Iomega riprende l'estetica dei più recenti Mac Mini di Apple e si propone come soluzione per lo storage flessibile e veloce. Le interfacce USB 2.0 e Firewire 800 consentono un utilizzo immediato con differenti piattaforme Apple e PC.

Autore: Daniele Preda

Pubblicato il: 25/11/2010

Iomega continua la produzione della propria serie di hard disk MiniMax, caratterizzati dall'estetica moderna e accattivante che contraddistingue le unità  MacMini di Apple. Questi sistemi esterni di storage sono infatti prevalentemente indirizzati verso un'utenza Mac, sempre attenta al design e all'impatto estetico di ogni dispositivo.
Effettivamente, a un primo sguardo, sembra quasi di guardare il piccolo di casa Apple ma, nel dettaglio ci si rende conto che il marchio riportato è quello Iomega.
iomega-minimax-desktop-hard-drive-1-tb-1.jpgLa piccola "I" posizionata al centro del frontale serve inoltre per indicare lo stato del disco interno e segnala le operazioni di lettura/scrittura. Lo chassis è ben rifinito, la plastica grigia che costituisce il profilo laterale smussato richiama il case in alluminio di MacMini. La cover superiore di colore bianco si adatta agli ambienti "filo-Mac", mentre tutte le porte di comunicazione si trovano sul lato posteriore.

[tit:Connettività  e specifiche]Nonostante l'estetica, MiniMax può essere usato con profitto anche in ambienti misti o solo su piattaforme Windows. Questo grazie alla presenza di una porta USB 2.0, che ne consente l'utilizzo senza dover installare driver o pacchetti software di terze parti.
àˆ inoltre disponibile un Hub USB a tre porte, dettaglio assai raro sui tradizionali drive esterni. Questo consente di aumentare il numero di porte con protocollo seriale del nostro PC e assicura il collegamento di altre unità , come hard disk, pennette, stampanti e così via.
iomega-minimax-desktop-hard-drive-1-tb-2.jpgPer l'utenza Mac, sono disponibili due porte Firewire IEEE1394b, con transfer rate a 800 Mbps, decisamente più veloci delle USB 2.0 (480 Mbps).La dotazione comprende sia il cavo USB, sia quelli Firewire 800 e 400, per garantire l'utilizzo su piattaforme di diversa generazione.
La scelta di non integrare porte USB 3.0 deriva dal fatto che, almeno per ora, gli Apple Mac non dispongono di questo tipo di connessione, pertanto non ci sentiamo di criticare negativamente questa decisione.
L'alimentazione è fornita da una compatta unità  a 12 V, l'accensione e lo spegnimento del drive viene pilotata dall'apposito interruttore, allineato alle prese posteriori.
iomega-minimax-desktop-hard-drive-1-tb-3.jpgAprendo lo chassis ci si rende conto che è stato utilizzato un hard disk da desktop.
In questo caso, l'unità  da 3,5" marchiata Seagate fa parte della famiglia Barracuda 7200.12.
Il disco fisso ST31000528AS
è caratterizzato da una capacità  di 1 TByte, un regime di rotazione di 7.200 giri al minuti e da un'interfaccia Serial Ata 2. Il buffer a disposizione è di 32 MByte ed è supportato il protocollo NCQ per l'accesso rapido ai settori del disco.
Il drive è collegato alla piccola scheda interna, che incorpora il controller per le porte e la circuiteria necessaria per la gestione elettrica dei dispositivi. Non ci sono ventole per il raffreddamento, dettaglio che riduce nettamente la rumorosità  durante il funzionamento. Per abbassare la temperatura del disco (che può lavorare sino a 60°C), sono state praticate diverse feritoie sul lato inferiore ed è presente una piccola griglia sul lato posteriore.
MiniMax è senza dubbio l'unità  adatta agli utenti che dispongono di un MacMini, ma potrebbe risultare un pò troppo costosa per l'utenza PC

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di BitCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Tag:

Notizie che potrebbero interessarti:

Iscriviti alla newsletter