Abbiamo ricevuto in prova il PC all-in-one Packard Bell
OneTwo M3851, dotato di processore Intel Core i5 e schermo touch da 21,5".
Elegante e dotato di sintonizzatore TV, questo PC si propone come centro per l'intrattenimento domestico da installare in salotto, dove permette di far bella mostra di sà© senza occupare troppo spazio.
OneTwo M3851 è infatti strutturato come una grossa cornice fotografica, con un braccio posteriore che consente un limitato cambiamento dell'inclinazione verticale: non è possibile posizionarlo con lo schermo perfettamente verticale, come una normale TV. Il braccio di sostegno mostra comunque un'ottima stabilità quando si agisce sullo schermo touch.
Le linee eleganti sono impreziosite da controlli touch per la retroilluminazione, il contrasto e il controllo volume:
gli altoparlanti sono integrati sotto il display e offrono una discreta potenza sonora per stanze di piccole e medie dimensioni.
[tit:L'assemblaggio interno]
Il display da 21,5" offre il supporto per risoluzioni Full HD e ha mostrato di saper riprodurre immagini brillanti e contrastate malgrado il rivestimento touch. Quest'ultimo, di tipo multitouch a due punti di pressione, si è rivelato sensibile e preciso, grazie anche alla fluidità di funzionamento del sistema in generale. OneTwo M3851 integra un processore Intel Core i5 e 6 GByte di memoria RAM DDR3 1.333 Mhz.

Una volta rimossa la cover posteriore è possibile osservare come questo PC sfrutti componenti di normale formato assemblati tramite appositi rimandi o schede di rimando.
La scheda madre è infatti leggermente più corta di una normale scheda micro-ATX e mostra due slot PCI-Express di cui uno è occupato dal
sintonizzatore TV low profile AverMedia.
Nel dettaglio il sintonizzatore TV AverMedia e lo slot PCI Express 16x occupato dalla scheda video (qui rimossa).La scheda video è anch'essa di tipo low profile, con GPU
nVidia GT320 con 1 GByte di memoria dedicata.
Invece che essere collegata direttamente sullo slot PCI Express 16x viene utilizzata una scheda di rimando che permette un posizionamento parallelo alla motherboard, sfruttando lo spazio rimanente della cover dietro il display.
La scheda video è di tipo discreto e sfrutta una daughter board per poter essere collegata parallelamente alla motherboard.L'uscita video DVI è poi collegata tramite un cavo di rimando all'uscita sul pannello posteriore della motherboard. L'uscita HDMI è invece quella utilizzata per pilotare il display integrato.
[tit:Dotazioni]OneTwo M3851 offre, come gli altri PC all-in-one, la possibilità di accedere comodamente alle porte di connessione USB lateralmente per un più semplice collegamento di hard disk esterni o dongle USB.

Sul lato destro si trovano infatti due porte USB e i collegamenti cuffie e MIC-IN, in aggiunta alle sei porte USB allineate lungo il pannello posteriore della motherboard (una è utilizzata dal dongle per il collegamento alla tastiera e mouse via radio).
Sul lato sinistro si trova invece un lettore di smart card e il
drive ottico combo in grado di leggere dischi Blu-ray.
Una scheda figlia montata lateralmente integra il lettore di smart card e l'interfaccia wireless 802.11b/g/n. La board incorpora inoltre la circuiteria per il pilotaggio del pannello piatto LCD. Possiamo infatti notare l'ingresso HDMI (in basso) per il trasporto dei dati e il flat di interconnessione verso il display (il cavo piatto bianco in alto).Il disco rigido installato è un Western Digital Caviar Green con capacità di 1 TByte, un hard disk a basso consumo e silenzioso, in grado di offrire lo spazio necessario a un media center per la registrazione dei programmi TV.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.