Intel ha presentato nella giornata di ieri la tecnologia
Thunderbolt, che permette a immagini ad alta definizione e dati di viaggiare insieme alla velocità di oltre
10 gigabyte. A questa velocità un film in
HD potrà essere trasferito in meno di 30 secondi.
Questa tecnologia è stata sviluppata dalla stessa Intel in collaborazione con
Apple e al momento è già disponibile sui
nuovi portatili MacBook Pro.
La tecnologia Thunderbolt, già conosciuta come "
Light Peak", sfrutta due tipi di protocolli: il
PCI Express ed il
DisplayPort, dove il primo interessa il trasferimento dati, mentre il secondo il display.
Il collegamento fra dispositivi dotati di tecnologia Thunderbolt avviene tramite un connettore comune e tramite cavi elettrici od ottici.

Chiaramente grazie a questa velocità di trasferimento dati, i tempi di attesa derivati dal trasferimento di file multimediali sono decisamente ridotti.
In pratica i prossimi portatili che verranno concepiti sfruttando questa tecnologia disporranno di un connettore che soddisferà le funzionalità dei supporti multimediali ad alta velocità e dei display HD sia a casa che in ufficio.
Al momento, oltre ad Apple, sono già mnolte le aziende che hanno annunciato di scommettere sulla nuova tecnologia, fra queste vi sono
Aja,
Apogee,
Avid,
Blackmagic,
LaCie,
Promise Western Digitale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
BitCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.